CoViD-19 Map
Penisola Sorrentina
SITUAZIONE
Penisola Sorrentina al 30 Maggio 2020
Tamponi
Positivi
Negativi
Decessi
Guariti
- % positivi sul totale dei tamponi 5,61%
- % decessi sul totale dei tamponi positivi 13,16%
- % guariti sul totale dei tamponi positivi 84,21%
SERVIZI
Cosa Facciamo
Dati statistici
Più Info
Raccolta ed elaborazione dei dati sui casi in penisola sorrentina, regione Campania e province relative.
Normativa
Più Info
Leggi, decreti, autocertificazioni, protocolli e circolari utili in questa fase di emergenza sanitaria
Biologia e Clinica
Più Info
Una raccolta di articoli e approfondimenti per avere più chiaro il funzionamento del virus, lo sviluppo della malattia e gli strumenti messi in campo per contrastarla.
Fake news
Più Info
Frequently Asked Questions per fornire strumenti scientifici e oggettivi per un’analisi del fenomeno CoViD-19
PENISOLA SORRENTINA
I Sindaci dei Comuni che aderiscono
CoViD Map Penisola Sorrentina è un progetto che vede i Comuni di Massa Lubrense, Meta, Sant’Agnello e Sorrento coordinati nello sforzo di seguire lo sviluppo della malattia dal punto di vista dei contagi, della loro distribuzione, dell’efficacia delle misure di isolamento, della reciproca solidarietà tra cittadini e amministratori di comuni diversi, ma che condividono lo stesso pezzetto di paradiso. Ho sposato l’idea da subito, con entusiasmo, perché ritengo che su un territorio omogeneo come il nostro si può dimostrare senza dubbio efficiente ed efficace, un approccio nuovo e vincente alla soluzione di problematiche comuni.
Sorrento ha aderito subito all’iniziativa CoViD Map Penisola Sorrentina, condividendone l’obiettivo di raccogliere e diffondere i dati relativi all’emergenza coronavirus.
L’uso delle tecniche di data analytics rappresenta un contributo importante per i nostri territori. Oggi in termini di comunicazione ai cittadini e di monitoraggio dell’avanzata dell’epidemia. Domani per utilizzare numeri, report ed informazioni, per organizzare e gestire la fase due di questa sfida globale.
Ho sempre creduto che i problemi della Penisola andassero affrontati e gestiti in chiave comprensoriale. L’emergenza sanitaria scaturita dal coronavirus conferma che questo approccio è quanto mai necessario. Da soli non si va da nessuna parte e, soprattutto, si perde di vista la dimensione territoriale in cui i problemi nascono e vanno risolti. Per questa ragione, da subito, ho riconosciuto la validità dell’iniziativa CoViD Map e fornito il più ampio appoggio dell’Amministrazione comunale di Sant’Agnello affinché questo progetto si realizzasse. Sono convinto che è solo il primo di una serie di progetti comuni.
L’emergenza CoViD-19 ha solo confermato in me il convincimento che in Penisola Sorrentina dobbiamo andare oltre i campanili e pensare in modo unitario. Quindi ho immediatamente aderito all’iniziativa CoViD Map, che ha innanzitutto lo scopo di prevenire i contagi risalendo ai contatti dei soggetti che purtroppo risultano contagiati. Ne sono talmente convinto che 5 anni fa ho inserito nel programma elettorale l’intenzione di arrivare al comune unico. In questi anni hanno prevalso altre logiche. Oggi è il momento di ripartire in modo diverso e andare oltre senza se e senza ma.
Numero Verde Campania
800 90 96 99
Numero Pubblica Utilità
1500
Numero Unico d'emergenza
112 - 118
Numeri Protezione Civile dei Comuni
Meta
081 18571651
Piano di Sorrento
081 8074517
Sant'Agnello
081 5332244
Sorrento
081 8074517
Massa Lubrense
081 5339411
0 commenti